Showcase VR/MR “Ritmi virtuali”

Il Visual Media Lab ospita gli showcase del ciclo di seminari Ritmi virtuali. Linguaggio, industria e mercato dei media immersivi, promosso dall’unità dell’Università degli studi di Bergamo per la ricerca PRIN 2022 “Movement Experience Through Rhythmic Organization in Audiovisual Representational Texts” (METRO_ART). Il ciclo di incontri fotografa lo stato delle arti immersive in Italia e […]

Read more
Progetto di didattica innovativa “XR Enactive Lab”

Nel corso dell’ultimo decennio le tecnologie immersive e in particolare la realtà virtuale si sono affermate come forme di sperimentazione e innovazione della comunicazione e della creatività umane. Trattandosi di media dotati di una base audiovisuale, la filmologia e la semiologia dell’audiovisivo se interessano come territorio di estensione dei modelli tradizionali di analisi del linguaggio […]

Read more
IL VMLab partecipa al Mobility Confap Italy Program

Il Visual Media Lab dell’Università degli studi di Bergamo è tra gli enti ospitanti per progetti afferenti agli studi umanistici del programma Mobility Confap Italy Program. L’MCI è un progetto internazionale volto a favorire la collaborazione tra Brasile e Italia attraverso la mobilità di dottorandi, post-doc e studenti di laurea magistrale. Frutto della collaborazione tra […]

Read more
Motion capture lab

Si è concluso il ciclo di esercitazioni del modulo di Media audiovisivi e tecnologie immersive nell’ambito dell’insegnamento di Cultura visuale tenuto dal prof. Adriano D’Aloia. Gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Comunicazione, informazione, editoria dell’Università degli Studi di Bergamo hanno preso parte attivamente a una dimostrazione del sistema di motion […]

Read more
METRO_ART al VMLab

Il VMLab ha ospitato una sessione di lavoro del progetto PRIN 2022 METRO_ART. Special guests: Karen Pearlman e Richard James Allen dalla Macquarie University di Sidney, in visita all’Università degli studi di Bergamo.

Read more
Il VMLab su SeilaTV

Su Seilatv Bergamo Canale 94 un servizio sulle ricerche di dottorandi e tesisti dell’Università degli studi di Bergamo sul rapporto tra media immersivi e crisi ecologica realizzate presso il Visual Media Lab.

Read more
La VR al dottorato SUT

Le studentesse e gli studenti del percorso Teorie e analisi dei processi artistico-letterari del dottorato in Studi Umanistici Transculturali dell’Università degli studi di Bergamo hanno preso parte a una lezione sul tema “Illusioni e retoriche della realtà virtuale”, tenuta dal prof. Adriano D’Aloia nel Visual Media Lab. La VR si pone come un’interessante orizzonte di […]

Read more
Workshop Ritmi/Rhythms

Il 14 maggio 2024 all’Università degli studi di Bergamo il workshop “Ritmi. Dal cinema alla realtà virtuale / Rhythms. From cinema to virtual reality” nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 METRO_ART – Movement Experience Through Rhythmic Organization in Audiovisual Representational Texts. Con una lecture di Karen Pearlman (Macquarie University Sidney).

Read more
TQP Interdisciplinarità e contemporaneità

Ha preso il via giovedì 23 febbraio il laboratorio “Interdisciplinarità e mondo contemporaneo”, un percorso didattico di eccellenza a cui partecipano 16 studenti e studentesse provenienti dai corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. La prima giornata si è aperta con una lezione della prof.ssa Elisabetta Modena, docente di storia […]

Read more