A partire dagli studi sulle strategie di marketing, la tesi intende indagare il ruolo della realtà virtuale nelle operazioni commerciali, nonché verificare l’aumento dell’engagement da parte del consumatore a seguito della fruizione di tale tecnologia. Analizzando l’evoluzione della realtà virtuale, nonché la sua presenza sul mercato, la tesi indaga il concetto di tecnologia immersiva come strumento di comunicazione pubblicitaria, portando alla luce diversi casi di studio. In seguito alla riflessione teorica, la ricerca pone l’attenzione sulla piattaforma Airbnb e sul ruolo della realtà virtuale nella sua campagna di marketing. In particolare, viene condotta una parte sperimentale che concerne la visione, da parte di un campione di utenti, dello spot VR Airbnb – Follow the Rabbit: si sono testati l’intensità dell’esperienza e la percezione dell’intera immagine del marchio, ossia la brand reputation. In tali termini, l’indagine scandaglia lo scarto tra contenuto promozionale tradizionale e un contenuto immersivo, lanciando uno sguardo verso il futuro della relazione tra i due termini nel Metaverso.
Davide Tombini (Comunicazione, informazione, editoria, a.a. 2021/22)